/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A2A nel 2023 ha generato 30 milioni di valore in Fvg

A2A nel 2023 ha generato 30 milioni di valore in Fvg

Presentato oggi a Trieste il bilancio sostenibilità del gruppo

TRIESTE, 21 maggio 2024, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ammonta a 30 milioni il valore complessivo generato sul territorio del Fvg da A2A nel 2023, con un aumento del 20% circa rispetto all'anno precedente, e con promozione di attività anche di carattere sociale, culturale e ambientale. Il dato è nel bilancio Sostenibilità Territoriale del Fvg del Gruppo A2A, illustrato da Lorenzo Giussani, dir.
    Strategy & Growth del gruppo, con Vittorio Torbianelli, segr.
    gen. dell'Autorità Sistema Portuale Mare Adriatico Orientale.
    "Una parte significativa di questo contributo - è stato sottolineato - è stata destinata al tessuto economico locale, con 10,7 milioni, il 40% in più sul 2022 di ordini ai fornitori, di cui il 71% micro o piccole imprese con meno di 50 dipendenti". "I significativi investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture e per la riconversione della Centrale di Monfalcone testimoniano l'impegno di A2A per la transizione ecologica del Fvg", ha dichiarato Giussani.
    Nel 2023 sono aumentati del 94% gli investimenti del gruppo per le infrastrutture in Fvg, raggiungendo i 133 milioni, di cui 116 per il nuovo ciclo combinato di Monfalcone. Avviati i lavori per la costruzione del Parco fotovoltaico "Santo Stefano" in provincia di Udine, con una capacità autorizzata di 59,1 MWp.
    Con la recente acquisizione del 70% di Parco Solare Friulano 2 (112,1 Mwp di capacità autorizzata) il Gruppo realizzerà il principale polo fotovoltaico del Nord Italia. Gli impianti, che saranno completati tra 2025 e 2027, ha fatto sapere il gruppo, consentiranno di produrre oltre 210 Gwh/anno. Ancora in materia di generazione di energia green, la Centrale di Somplago ha prodotto 360 GWh, quella di Ampezzo 107 GWh (+71% circa sul 2022). A2A ha proseguito lo sviluppo della mobilità sostenibile: con la rete di ricarica nella regione, sono stati 166mila i chilometri coperti a emissioni zero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza