/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fao: giornata api si rivolge ai giovani,futuri apicoltori

Fao: giornata api si rivolge ai giovani,futuri apicoltori

Svolta cerimonia presso tenuta presidenziale di Castel Porziano

ROMA, 20 maggio 2024, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Svolta oggi, presso la Tenuta del Presidente della Repubblica a Castel Porziano, la celebrazione della Giornata Mondiale delle Api 2024, con ospiti di alto profilo, esperti apicoltori da tutto il mondo e giovani studenti, questi ultimi destinatari principali dei messaggi lanciati durante l'evento. La Fao ricorda, con la cerimonia di celebrazione della giornata organizzata con il Governo italiano e Apimondia, che "le api e gli altri impollinatori svolgono un ruolo cruciale per la vita sulla terra". "Attraverso il loro meticoloso lavoro di impollinazione, contribuiscono- è sottolineato- ad aumentare la quantità, la qualità e la diversità del nostro cibo, da cui dipende circa il 75% delle colture mondiali". Il direttore generale della Fao, Qu Dongyu nel discorso di apertura alla cerimonia, ha detto in riferimento al potenziale delle api, "che per i produttori ciò si tradurrebbe nell'utilizzo di pratiche agricole che tutelino gli impollinatori". "Per gli apicoltori, significherebbe- ha aggiunto- promuovere l'uso sostenibile di api e piante adattate localmente, ossia quelle che possono essere allevate solo a livello locale e non su larga scala. Per i governi e i responsabili politici, attuare politiche che garantiscano l'armonia tra agricoltura e api; per i consumatori, infine, significa essere attenti e informati quando si scelgono i prodotti, verificando dove e come gli alimenti sono stati prodotti". "I giovani, protagonisti della Giornata Mondiale delle Api 2024, possono dare un contributo fondamentale attraverso una maggiore consapevolezza dell'importanza delle api che può trasformarsi in impegno imprenditoriale come apicoltori, ha dichiarato invece Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, nel discorso letto a suo nome da Stefania Costanza, vice rappresentante permanente delle Nazioni Unite a Roma. Nel corso della cerimonia, sono stati inaugurati dei pannelli didattici in un'area verde all'interno della Tenuta. La Fao ha lavorato in sinergia con il personale della Tenuta per sviluppare cinque pannelli che illustrano, in lingua inglese e in italiano, l'importanza dell'apicoltura sostenibile e il ruolo vitale che gli impollinatori svolgono in natura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza