/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Pozzuoli, al momento 18 fabbricati sgomberati

Sindaco Pozzuoli, al momento 18 fabbricati sgomberati

39 le famiglie evacuate. 350 segnalazioni ma sono in aumento

POZZUOLI, 21 maggio 2024, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Al momento sono 350 le segnalazioni arrivate ma il numero è in aumento, 102 i sopralluoghi fatti, 37 i tecnici impegnati, 11 squadre dei vigili del fuoco, 18 i fabbricati sgomberati e 39 le famiglie evacuate. Allestite cinque aree di attesa". Sono i dati forniti dal sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, nel corso della conferenza stampa.
    "A breve avremo un report sulle scuole che resteranno chiuse fino a quando non avrò un quadro chiaro - ha aggiunto - Quello che posso dire è che c'è una sinergia totale tra tutti gli enti.
    Domani ci sarà una riunione a Roma con il presidente Meloni e i ministri. Musumeci mi informerà appena possibile".
    "Non è una situazione facile, la maggiore criticità è dovuta alla preoccupazione della popolazione" sottolinea Manzoni. A chi gli chiede in merito alla paura della popolazione, al panico dovuto al non sapere cosa fare, il primo cittadino ha detto che "proprio il 30 ed il 31 maggio erano in programma delle simulazioni di evacuazioni. Ora ahimè stiamo affrontando una emergenza di fatto". "Se la situazione rientrerà, le prove le faremo lo stesso - ha aggiunto - sono consapevole che la popolazione va informata sempre di più". In merito alle vie di fuga, il primo cittadino ha anticipato che "la prossima settimana ci sarà una conferenza di servizi con Tangenziale e Regione Campania per portare al vaglio della conferenza i progetti delle rampe di via Campana. Grazie all'intervento della Regione abbiamo poi temporaneamente recuperato il parcheggio di via Asiago".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza