/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata ecologica in spiaggia,raccolti 3 quintali di rifiuti

Giornata ecologica in spiaggia,raccolti 3 quintali di rifiuti

A S. Pietro Lametino. Da rimuovere lastre amianto vecchio lido

LAMEZIA TERME, 21 maggio 2024, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tanti rifiuti di ogni genere sparsi lungo il litorale assieme a pericolose lastre di eternit abbandonate nei pressi dei resti di un vecchio lido ormai diventato un rudere. E' la scena che si sono trovati davanti i volontari dell'associazione di promozione sociale 'Logos&Polis' che, nello scorso weekend, si sono rimboccati le maiche e hanno ripulito la spiaggia di San Pietro Lametino raccogliendo circa tre quintali di rifiuti. Alla giornata ecologica hanno partecipato anche i volontari delle associazioni "Cuccioli lametini e dintorni" sempre di San Pietro Lametino e "La compagnia di via Bologna" di San Pietro a Maida.
    L'iniziativa promossa dalla presidente di Logos&Polis Iolanda Baretta si è svolta in collaborazione con la Multiservizi spa. Per l'occasione è stato utilizzato anche un macchinario pulisci-spiaggia che l'associazione, molto attiva sul fronte della protezione ambientale, ha acquistato con i proventi di una serata benefica organizzata nel febbraio scorso.
    Armati di guanti, rastrelli, sacchetti e di tanta voglia di fare i volontari hanno setacciato, ripulendolo, il litorale invaso dalla spazzatura.
    La presidente Baretta ha messo in evidenza, in una nota, il fatto che "la spiaggia di San Pietro Lametino versa in condizioni di grave abbandono con il vecchio lido diventato un rudere ormai diroccato con tante lastre di amianto (che costituivano il tetto dello stabile) disseminate intorno. Una situazione di emergenza ambientale - ha sostenuto Baretta - che andrebbe subito risolta con la ristrutturazione del rudere, la rimozione dell'amianto e la bonifica del sito per la salvaguardia ambientale e per la tutela della salute dei cittadini".
    L'associazione Logos&Polis ha indetto per il 15 giugno un'altra giornata ecologica, sempre a San Pietro Lametino, alla quale sono state invitate a partecipare tutte le associazioni del territorio attive nel settore ambientale e socio-culturale e tutti i cittadini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza